L’evento “SalviAmo il Respiro della Terra” si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 maggio 2016, in oltre 1000 piazze Italiane,
l’Amministrazione Comunale, grazie all’intervento del Sindaco Antonio Poziello e del Sindaco Del Prete hanno deciso di aderire al progetto e di concedere il patrocinio morale.
Durante le giornate organizzeremo attività ricreative, interviste ai passanti, distribuiremo palloncini simbolici e si svolgerà una edizione speciale de “Il Sole in Classe”E SI CONCLUDERA’ DOMENICA CON UNA CICLOPASSEGGIATA DEI BAMBINI
La nostra missione, come dichiara l’AMBASCIATORE ANTER RICCARDO SALVATORE, è quella di “aiutare l’Italia a sviluppare il potenziale della green economy” ed ha per obiettivi principali:
1. tutelare e promuovere le condizioni di sviluppo del settore a livello istituzionale;
2. coinvolgere i cittadini in questo cambiamento tramite campagne di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità economiche e ambientali generate dalla diffusione di queste forme di energia allo scopo di combattere il cambiamento climatico.

E’ in questo contesto che si inserisce “Il Sole in Classe”, progetto formativo dedicato alle scuole elementari e medie di tutto il territorio italiano che ha coinvolto negli ultimi due anni oltre 70.000 alunni, 1.800 insegnanti di 700 scuole. Il nostro compito è offrire dei validi strumenti affinché gli studenti possano conoscere il mondo dell’energia green e comprendere come l’utilizzo di fonti rinnovabili produca grandi benefici all’ambiente.
LE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA parteciperanno ad un concorso didattico di disegno proprio mirato alla sensibilizzazione all’uso delle energie rinnovabili.
Una commissione composta da ARTISTI, PROFESSORI D’ARTE E GIORNALISTI premierà le migliori opere realizzate
“Il nostro compito –dichiara l’Associazione- è offrire validi strumenti affinché gli studenti possano diventare promotori, attraverso gesti e comportamenti quotidiani, di uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente. L’obiettivo finale è quello di informare le nuove generazioni e guidarle attraverso il complesso labirinto delle problematiche energetiche che affliggono le nostre città ed il Pianeta e di spiegare come le energie rinnovabili, il risparmio energetico e la mobilità sostenibile possono contribuire ad un deciso cambiamento di rotta”. .
Com. stampa