- Un Sanremo dalle mille forme. Il secondo targato Baglioni e forse apripista per il terzo. Vince Mahmood, un piazzamento che qualcuno invocava e altri invece speravano.
È stato il festival delle aspre critiche al rap e alle canzoni parlate, senza considerare che Sanremo non è più l’appuntamento della musica ma della musica attuale. E allora è giusto contemplare tutto.
Si conferma anche un importante fenomeno social. Le domande più disparate hanno fatto da eco alla kermesse televisiva: quanto prendono gli orchestrali? La Raffaele non potrebbe solo imitare? Ma quanto è bello Renga, Ambra è proprio sicura? Ma la Turci perchè non riesce a prendere quella nota? Insomma Sanremo è Sanremo. E si conferma il fenomeno più chiacchierato dell’anno.
Ma torniamo alla classifica, in seconda posizione Ultimo e in terza Il Volo.

Una finale ricca di emozioni con ospiti di livello come Eros Ramazzotti ed Elisa, quest’ultima ricorda Tenco con un duetto da brividi con Baglioni.
Da domani tra gli ascolti radio e le vendite discografiche capiremo chi è davvero il vincitore di Sanremo, senza mai dimenticare, pur essendo banali nel farlo, che nel 1983 Vasco Rossi arrivò ultimo.