Logoteleclubitalia

Scandalo in UK: scuola distingue tra italiani, napoletani e siciliani

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Napoletano, siciliano o italiano? Sembra questo l’ultimo caso di razzismo nei confronti degli italiani partito dal web. Chi intende iscrivere infatti i propri figli a scuola, dalle elementari alle medie, in Gran Bretagna, deve compilare un modulo online. I problemi sorgono quando viene chiesta la nazionalità del bimbo.

“Italian (Any Others), Italian (Napoletan) e Italian (Sicilian)”. E’ l’assurda richiesta della burocrazia inglese. E in tanti, dopo l’estemporanea iniziativa degli uffici pubblici inglesi del dopo Brexit, ancora si chiedono se si tratta di una forma di sondaggio voluto proprio per evitare che vi siano discriminazioni o una paurosa gaffe etnica.

Desktop

«All’inizio pensavo fosse uno scherzo, di quelle bufale che si trovano su Internet, ma poi per capire meglio ho chiamato la persona, una mia cara amica, e lei mi ha confermato tutto». Michele La Motta, da 25 anni a Cambridge, di origini partenopee ma di fatto inglese, commenta a Il Gazzettino: «La signora mi ha detto che doveva iscrivere la sua bambina al primo anno di quella che in Italia è la prima media. Qui ormai si fa tutto online. Al momento di descrivere la nazionalità, sul modulo ha però trovato alcune opzioni che fino a poco tempo fa non c’erano».

In effetti le categorie presenti sul sito governativo (che poi riportava a quello della scuola) erano sempre state molto chiare e semplici: britannico bianco, scozzese, irlandese o gallese; bianco europeo o altre nazionalità.
«Ora invece tutto sembra cambiato -continua al Gazzettino il docente che a Cambridge insegna Italiano e Spagnolo -, al posto di bianco europeo sono state aggiunte diverse opzioni e quando si arriva all’Italia compare questa scritta.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto