Logoteleclubitalia

Scavi di Liternum patrimonio dell’Unesco, missione M5S a Bruxelles

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Scavi di Liternum patrimonio dell’Unesco. Il M5s si farà promotore per l’avvio delle procedure per permettere il riconoscimento del sito archeologico di Lago Patria. “Un primo passo per salvaguardare e valorizzare l’intera area archeologica ricadente nel territorio di Giugliano”, spiegano i pentastellati. 

“In questi giorni il nostro portavoce alla Città Metropolitana (proprietaria del sito) Danilo Roberto Cascone e il portavoce al Comune di Giugliano Nicola Palma hanno incontrato a Bruxelles Isabella Adinolfi, europarlamentare M5s, membro della Commissione Cultura, per valutare questa opportunità. L’antica Liternum, nella quale secondo le fonti storiche si rifugiò come esule Scipione e lì vi morì nel 183 a.C., è un bene di tutti! – spiegano – A noi l’impegno di farla riemergere dall’incuria e dall’abbandono che è stata costretta a subire per troppi decenni.”

Desktop

“Abbiamo capito come avviare la procedura. – spiega il consigliere giuglianese Palma – Proveremo in tutti i modi il sito di Liternum patrimonio dell’umanità. Aiutateci, convincete anche l’amministrazione comunale a darci una mano. E’ una cosa stupenda. Incrementerà incredibilmente il turismo nella zona della fascia costiera con il relativo beneficio per tutti. Quindi a nome del Movimento 5 Stelle faccio un appello a tutti i giuglianesi e soprattutto all’amministrazione comunale nella maggioranza, che di solito non ci dà molto ascolto, a portare avanti insieme a noi questa lotta – conclude Palma – affinché gli scavi di Liternum diventino patrimonio dell’Unesco”.

 

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto