Sono stati scarcerati i due manifestanti arrestati per gli incidenti di sabato scorso in occasione della visita di Matteo Salvini a Napoli. Lo ha deciso il giudice monocratico, Luigi Rescigno, che, accogliendo le richieste della Procura, ha disposto, dopo la convalida dell’arresto, come misura cautelare, per i due, Luigi Tarantino e Carmine Esposito, l’obbligo di presentazione alla Polizia tre giorni alla settimana.
Il processo come riporta l’Ansa è stato fissato per il 17 maggio prossimo. Durante l’udienza si è tenuto un sit-in di protesta davanti al tribunale con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa, che hanno sotto controllo la situazione.

Intanto prosegue lo scontro tra il leghista ed il sindaco di Napoli. “Mi auguro pene esemplari per i teppisti arrestati e mi auguro che il sindaco risarcisca personalmente i napoletani danneggiati dalla violenza dei soliti noti delinquenti. Per il bene della città spero che siano sgomberati tutti i centri sociali protagonisti degli incidenti”, afferma il segretario della Lega Matteo Salvini sulla vicenda.
Poi il primo cittadino partenopeo Luigi De Magistris è intervenuto replicando alle critiche ricevute per gli scontri. “Una operazione disonesta e intellettualmente deprecabile”, un “attacco ingiusto, che fa male”. De Magistris, non ci sta a passare per l’unico ‘colpevole’ degli scontri che si sono verificati in occasione della presenza di Salvini nella sua città. “Abbiamo fatto tutto il possibile per evitare quello che è accaduto – Questa storiella inizia un po’ a puzzare. Perchè scaricare tutto sulla città, su sindaco e manifestanti? Riduciamo tutto a quello che è stato, una pagina triste. La città è parte lesa nei confronti di Salvini”.