Logoteleclubitalia

Sediolini-nascondiglio allo stadio San Paolo. “Potrebbero essere usati per armi e droga”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Napoli. “I sediolini dello stadio San Paolo sono usati come deposito per materiale di vario genere che poi viene recuperato quando ci sono le partite e i controlli serrati dovrebbero rendere più difficile l’ingresso di quel materiale”.

A denunciarlo il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Gianni Simioli de La radiazza, commentando un video, postato sulla pagina fb di Borrelli, in cui si vedono alcuni ispettori e steward che smontano un sediolino e trovano, sotto, oltre a un po’ di spazzatura, anche dei liquori al caffé pronti per essere venduti poi nel corso delle partite.

Desktop

“Dal filmato si vedono solo i liquori al caffé che si vendono alle partite anche se gli alcolici non dovrebbero entrare negli stadi, ma lì sotto potrebbero nascondere anche droga, armi o altre cose che non dovrebbero entrare in uno stadio perché potrebbero essere usate per far male o per fare un attentato” hanno aggiunto Borrelli e Simioli per i quali “bisogna rafforzare i controlli per l’accesso allo stadio, non solo nei giorni delle partite, ma anche nel resto della settimana per evitare che persone non autorizzate e magari malintenzionate possano entrare e fare quel che vogliono”.

“Anche per questo c’è da augurarsi che il San Paolo venga ristrutturato al più presto e diventi, come accade in altre città, una struttura da vivere tutti i giorni e non solo nelle ore delle partite casalinghe del Napoli in modo che possa anche diventare un’occasione di sviluppo e non solo un peso per l’area di Fuorigrotta che, al momento, subisce solo gli effetti negativi della presenza dello stadio” hanno concluso Borrelli e Simioli per i quali “la nuova Amministrazione dovrà mettere ai primi posti dell’agenda proprio il recupero dell’area dello stadio”.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto