Giugliano, Tares: è rivolta al palazzo comunale. Cittadini infuriati per le tariffe troppo alte e le strade ancora troppo sporche
“Stateci vicini”.
Teleclubitalia.it offre ai suoi lettori notizie e approfondimenti dalla città di Giugliano e dalle zone limitrofe. Ogni giorno il portale pubblica articoli sui principali fatti di cronaca nera, politica, sport e attualità da Giugliano.
Per fornirVi notizie e news sempre aggiornate da Giugliano, la redazione si avvale dell’esperienza di giornalisti professionisti e del contributo di diversi collaboratori per approfondire avvenimenti di rilievo.
Per le notizie di cronaca di maggiore rilievo (omicidi, incidenti, aggressioni, danni da maltempo, manifestazioni di piazza, inaugurazioni, feste patronali), Teleclubitalia.it pubblica aggiornamenti in tempo reale e contributi video e foto consultabili sulla pagina fan di Facebook e sul portale.
Per essere sempre informato sugli avvenimenti e notizie in real time da Giugliano diamo anche la possibilità di assistere a dirette con collegamenti grazie al lavoro congiunto dei colleghi della redazione televisiva di Teleclubitalia Canale77.
Anche la città di Giugliano aderisce al protocollo contro l’abbandono dei pneumatici fuori uso, dando il via al primo automezzo contenete i Pfu, raccolti sul territorio del comune napoletano.
Terra dei Fuochi: partono le prime raccolte dei pneumatici Leggi tutto »
Dalle prime ore della mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli – Nucleo di Polizia Tributaria hanno dato esecuzione, nell’ambito di un’articolata indagine coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Napoli – Sezione Reati contro la Pubblica Amministrazione, a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.
La paventata chiusura dello storico deposito autobus di Capodimonte, il Garittone, scatena nuovamente le protesta delle organizzazioni sindacali.
Anci Giovani Campania “scende” in campo per promuovere e valorizzare le buone pratiche e l’attività politica svolta dai giovani amministratori campani.
Due sono le date da ricordare per ricostruire la storia della camorra giuglianese e per capire come matura il clima di terrore che porterà all’omicidio della povera innocente Mena Morlando.