Crollo di Scampia, famiglie delle vittime andranno in un bene confiscato a Secondigliano
Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto che prevede uno stanziamento di fondi per gli sfollati di Scampia.
Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto che prevede uno stanziamento di fondi per gli sfollati di Scampia.
Fuori pericolo di vita Patrizia, una delle due bimbe ridotte in gravi condizioni dal crollo del ballatoio della Vela Celeste.
La sede di Scampia dell’Università Federico II dovrà essere liberata entro il 15 agosto.
Scampia, sfollati pronti a lasciare l’Università: aiuti alle famiglie fino a 900 euro Leggi tutto »
Una piccola fiamma di speranza arriva dall’ospedale Santobono di Napoli.
Crollo di Scampia, si riaccende la speranza: Mya e Patrizia sono state estubate Leggi tutto »
Manifestazione a Napoli del comitato Vele di Scampia.
Maxi-rogo tossico scoppiato questa mattina tra Mugnano e Scampia, nell’area del campo rom di via Cupa Perillo, già teatro di un altro devastante incendio la notte scorsa che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Maxi-rogo tossico tra Mugnano e Scampia, nube visibile in tutta l’area nord Leggi tutto »
Una piazza semivuota, quella di Giovanni Paolo II a Scampia, che accoglie i tre feretri con le vittime della tragedia della Vela Celeste.
“Codice rosso, codice rosso, è caduto un ballatoio della vela celeste, ci sono un sacco di bambini,” urlano due uomini che hanno in braccio due bambine, nel caos e nel fuggi fuggi generale dopo il crollo del ballatoio della Vela Celeste a Scampia.
“Ciao, sono Raffaele e anch’io sono di Scampia”.
Scampia, Raffaele scrive una lettera e dona i suoi giocattoli ai bimbi sfollati Leggi tutto »
In occasione dei funerali delle tre vittime del crollo della Vela Celeste di Scampia, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha proclamato il lutto cittadino.
Napoli, lutto cittadino nel giorno dei funerali delle vittime del crollo a Scampia Leggi tutto »