Logoteleclubitalia

Taranto, suona il violino mentre viene operata di tumore al cervello. L’INCREDIBILE VIDEO

operata violino taranto cervello
Gif I Tipo

E’ una di quelle notizie a cui si stenta a crederci, ma per tutti gli scettici c’è persino un video a testimoniare il miracolo della scienza. E’ stata operata al cervello per un tumore a basso grado di malignità mentre suonava il violino.

L’incredibile intervento chirurgico è stato effettuato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Grazie a una complessa anestesia locale, la ragazza, una violinista di 23 anni, è rimasta sveglia durante le cinque ore dell’operazione e ha potuto collaborare con i chirurghi.  E’ il primo intervento del genere nel Sud Italia e “pochissimi altri – spiega l’Asl – ne sono stati effettuati nel Paese”. La giovane è stata operata il 16 di aprile e dopo quattro giorni è tornata a casa.

Banner Union2 Sito

“Sembra surreale, ma si fa conversazione con il paziente – spiega il dottor Giovanni Battista Costella, direttore dall’Unità operativa complessa di Neurochirurgia, che ha effettuato l’intervento con il dottor Nicola Zelletta – spiegando cosa si sta facendo in modo da tranquillizzarlo il più possibile e monitorare la situazione in maniera più attenta.  “Se il paziente è sveglio – aggiunge il neurochirurgo – si può allargare il margine dell’asportazione con rischi minimi o assenti”.  “Quando abbiamo spiegato alla ragazza come si sarebbe svolta l’operazione, la prima reazione è stata di stupore – continua Costella – poi però la sensazione di poter tenere sotto controllo la situazione ha prodotto un effetto tranquillizzante, anzi di vera contentezza. Questa tecnica – conclude Costella – è particolarmente indicata nei casi in cui è necessario rimuovere lesioni localizzate in zone critiche. Certo, al paziente è richiesta collaborazione e la procedura nel complesso non è una esperienza semplice”.

La metodica chirurgica adottata dall’equipe, implementata dall’ausilio di dispositivi di ultima generazione come il neuronavigatore e il monitoraggio neurofisiologico di cui dispone il reparto, ha permesso di rimuovere il tumore evitando danni neurologici, soprattutto disturbi della parola e cognitivi ed evitare difficoltà nella coordinazione dei gesti. Stimolando nella fase operatoria specifiche zone cerebrali, sono stati evocati disturbi sensitivi complessi.

YouTube video

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto