E’ stata avvertita anche in Slovenia la scossa di terremoto di questa mattina registrata a Zagabria. Ed è proprio in Parlamento che i deputati l’hanno avvertita durante una seduta parlamentare.
Durante l’intervento di un parlamentare, come mostra un video, alcuni membri del Parlamento sloveno si sono accorti che la terra tremava e guardandosi intorno dopo qualche istante sono scappati dall’aula.
Terremoto, fuga dal Parlamento in Slovenia
L’epicentro è stato nella capitale della Croazia ma come mostrano le immagini anche in Slovenia si è sentito forte. Il sisma è stato di magnitudo 6.4.

E sempre in Slovenia, una centrale nucleare è stata chiusa per precauzione dopo la forte scossa di terremoto registrata in Croazia. L’evento sismico è stato avvertito in Italia, lungo la costa Adriatica, da Trieste all’Abruzzo, secondo le stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Nel primo pomeriggio, poi, un’altra scossa di assestamento con una magnitudo di 4.5 si è registrata a Sisak.
Intanto questo pomeriggio una scossa di magnitudo 4.4 si è verificata in Italia, in provincia di Verona.
