Un’organizzazione criminale ben strutturata, capace di gestire contemporaneamente più piazze di spaccio per estendere il proprio controllo sul territorio. È quanto emerso da un’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che questa mattina ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 13 persone. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della compagnia di Torre del Greco, che all’alba hanno dato il via al blitz.
Traffico di droga dal Vesuviano alla costiera sorrentina: 13 arresti
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e tentata estorsione. Le indagini hanno permesso di documentare oltre 500 episodi di spaccio, con una rete criminale che aveva la propria base logistica a Ercolano e si estendeva lungo tutto il perimetro vesuviano, arrivando fino a Napoli e alla penisola sorrentina. L’inchiesta ha fatto emergere un sistema di gestione capillare delle piazze di spaccio, con una struttura organizzativa ben definita e un flusso costante di sostanze stupefacenti sul mercato illegale.