Tragedia sul Monte Bianco. Due alpinisti italiani sono morti dopo essere precipitati sul versante francese della Cresta Kuffner, nel massiccio del Monte Bianco. I loro corpi sono stati recuperati dal Peloton de Haute montagne della gendarmeria di Chamonix.
Morti due alpinisti sul Monte Bianco
Da quanto si è appreso i due, alpinisti esperti, erano partiti dal rifugio Torino dalla parte italiana del Monte Bianco. Le vittime erano entrambe di Genova e avevano 56 e 57 anni. I loro corpi sono stati recuperati questa mattina verso le 6.30. “Sono stati trovati sul versante nord del Mont-Maudit, a 4.100 metri di quota”, spiega un portavoce del Peloton de gendarmerie de haute montagne di Chamonix. “Probabilmente – aggiunge – sono precipitati circa 200 metri più in alto, durante la fase di discesa”. L’allarme era scattato nella serata di ieri, martedì 14 luglio: “Verso le 17 avevano avvisato che entro tre ore sarebbero rientrati, poi non hanno più dato notizie”.

Tragedia sul Monte Bianco morte due guide alpine
Tra le ipotesi dell’incidente anche la scarsa visibilità per nebbia nella zona. Il versante francese della montagna nel novembre 2019 è stato scenario di un episodio simile: due guide alpine sono morte dopo essere precipitate per trecento metri sulla parete nord-est dell’Aiguille du Plan.