Pochi squilli, forse uno, da un numero con prefisso inusuale. Tanto basta per incuriosire la vittima e spingerla a richiamare. Alla risposta nessuno, solo suoni strani che non fanno intendere nulla e che cercano di allungare sempre di più la permanenza al telefono. La sorpresa è dopo, quando si va a controllare il credito e ci si trova con qualche spicciolo in meno.
Questa forma strana di “riscossione” è giunta anche a Giugliano. Non pochi sono gli utenti che hanno ricevuto chiamate da numeri con prefissi “mai visti”. Le presunte vittime di quella che sembra essere una vera e propria truffa hanno cercato di capire il mistero della chiamata “facendo un giro su google”.

Si scopre che sono in molti ad aver subito questo tipo di raggiro telefonico. In un forum l’accaduto viene commentato così: “È una nuova truffa telefonica! Funziona così: il chiamante chiude la telefonata dopo pochi squilli, e nel registro del ricevente compare come “persa”. Lui richiama pensando che sia un numero innocuo, ma quel telefono si ritrova attaccato a una linea a pagamento con tariffa da 1,50€. Quando partono i secondi di chiamata, dall’altra parte si sentono dei rumori strani registrati o il telefono che squilla all’infinito. Più rimani in attesa, più il credito scende! Molto spesso questi numeri truffa vengono dalla Moldavia, Tunisia o altri paesi all’estero.”