Lo studio redatto da Osserva Salute è chiaro: l’aspettativa di vita in Italia per la prima volta diminuisce e la regione dove si vive di meno è la Campania.
Nella nostra regione sono ben due gli anni in meno rispetto alla media nazionale con una longevità che per gli uomini si ferma 78 anni e mezzo. Lontana dagli 80,1 anni della media nazionale.
Le cause secondo lo studio sono da imputare essenzialmente agli stili di vita ma anche alla mancata prevenzione. La sanità campana è nel mirino insomma. Oltre al danno poi c’è la beffa perché la Campania è anche la regione dove la spesa sanitaria è la più bassa pro capite poco più di 1600 euro rispetto ai più di 2200 del Molise. Una scelta figlia di una riforma sanitaria che vide privilegiare le regioni più vecchie a discapito della Campania che invece è la più giovane d’Italia.

Per il Ministro Lorenzin sono dati da verificare ma quel che è certo è che per ora la Campania conquista ancora una volta maglia nera pesante.