L’uragano Matthew visto dal satellite. Le immagini sono state diffuse dalla NASA e ritraggono Matthew poco dopo aver devastato Haiti e Cuba con piogge torrenziali e venti a 200 chilometri orari. Visto dallo spazio assomiglia paurosamente a un teschio. Le riprese sono state realizzate dal satellite Aqua, dedicato al monitoraggio degli uragani e dei disastri atmosferici che avvengono sulla superficie del pianeta.
Il satellite ha analizzato la grande tempesta dallo spazio per calcolare con precisione il suo spostamento, la forza e l’intensità delle precipitazioni. L’immagine a infrarossi mostra le aree di maggiore precipitazione, corrispondenti al colore viola. Si notano tre zone a maggiore intensità di precipitazioni: al centro l’area più grande e, sulle zone più esterne, in basso a sinistra e in alto a destra.

Il video qui sotto, realizzato dallo strumento GPM a bordo del satellite Aqua, mostra la formazione e il percorso compiuto dalla tempesta. Nella seconda parte del video si vede l’analisi 3D delle precipitazioni di pioggia inviate a terra dal satellite.
