Napoli. I sismografi hanno localizzato una scossa inferiore di magnitudo inferiore a 2 questa mattina. La terra ha tremato alle 6 e 51 con epicentro sul Vesuvio ed ad una profondità di 300 metri.
Vesuvio, lieve scossa nel cratere. Il sisma prima dell’alba
Trattandosi di una lieve scossa di terremoto non è stata avvertita dalla popolazione. E difatti non si registrano danni a cose o a persone. Soltanto una settimana fa un boato svegliò i cittadini residenti nei Campi Flegrei.

I sismografi della Sala Operativa dell’Ingv localizzarono l’evento tellurico (di magnitudo 2.2) alle 4 e 13 in mare tra il rione Terra di Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli. La scossa, legata al bradisismo flegreo, è stata preceduta da un boato ed è stata avvertita da gran parte della popolazione.