Ogni giorno, truffatori senza scrupoli mettono in atto raggiri ai danni di ignare vittime, spesso anziane, approfittando della loro buona fede e, talvolta, della solitudine. Tra i metodi più diffusi, quello di fingersi operatori di enti pubblici o fornitori di servizi per ottenere l’accesso alle abitazioni e sottrarre denaro o oggetti di valore.
Villa Literno, tentata truffa a un anziano: finti consulenti bloccati dai Carabinieri
L’ultimo episodio, sventato dai Carabinieri della Stazione di Villa Literno, ha coinvolto un 77enne del posto. Denunciati un 55enne di Portici e una 25enne di Sant’Arpino. L’anziano era stato contattato telefonicamente da una donna che si era spacciata per un’operatrice della sua società di fornitura elettrica, avvisandolo di un imminente raddoppio delle tariffe e invitandolo a modificare il contratto. Poco dopo, gli aveva annunciato la visita di presunti consulenti per formalizzare il cambio.

L’uomo, insospettito, ha verificato direttamente con la compagnia elettrica, scoprendo che si trattava di una truffa, e ha immediatamente allertato i Carabinieri. I militari si sono appostati nei pressi dell’abitazione e hanno bloccato i due truffatori proprio mentre, dopo aver suonato al citofono e spacciandosi per consulenti, tentavano di introdursi nell’appartamento.