Logoteleclubitalia

Villaricca, domani nella chiesa San Pasquale Baylon la 65sima “Giornata del Ringraziamento”

Banner Union2 Sito

Villaricca. Si svolgerà domenica 6 dicembre nella Chiesa San Pasquale Baylon a Villaricca  la 65ª Giornata del Ringraziamento organizzata dalla Coldiretti del comprensorio. Alle ore 10.30 sul sagrato della chiesa ci sarà il raduno delle macchine agricole e alle ore 11.00 la S. Messa officiata da Padre Alfonso Ricci nel cui offertorio saranno benedetti i doni del lavoro agricolo locale.
Quest’anno il tema delle feste del Ringraziamento a livello nazionale, deciso dalla Commissione vede al centro l’enciclica di Papa Francesco “Laudato si” che invita a ricercare il benessere per tutti eliminando inefficienze e sprechi ed a ricercare buone pratiche, condannando la iniqua distribuzione delle risorse della terra.
“Se guardiamo all’agricoltura l’invito dell’ Enciclica di Papa Francesco – spiega Vincenzo Di Nardo presidente di Coldiretti Giugliano – è quello a rimettere le mani sulla considerazione del mercato nella sua dimensione globale caratterizzata da molteplici e concomitanti fattori distorsivi a partire dalle scellerate speculazioni sul territorio e l’ambiente che va tutelato riconoscendo all’esercizio dell’attività agricola il suo insostituibile ruolo nella difesa del benessere, dei valori naturalistici, paesaggistici ed ambientali, incentivando equi rapporti sociali, parità di redditi e un diverso rapporto città-campagna in un quadro di sviluppo eco-sostenibile.
La Giornata del Ringraziamento è – evidenzia la Coldiretti – per tradizione un omaggio all’agricoltura, ai frutti della terra e agli operatori. L’appuntamento annuale, che viene celebrato anche in vari comuni della provincia napoletana, definisce anche la fine della stagione agraria, riunisce i soci in un momento di festa aperto anche alla cittadinanza e propone spunti e riflessioni sul presente e sul futuro del settore primario provinciale.
La festa del Ringraziamento è un appuntamento che rappresenta la tradizione rurale e unisce gli agricoltori. Gli imprenditori agricoli si preparano per una nuova annata agraria e rendono grazie al Signore per i frutti che la terra ha donato nell’anno che sta per terminare.
Sabato sera la giornata di festa sarà preceduta da un appuntamento conviviale aperto a tutta la cittadinanzia con degustazioni di produzioni tipiche degli agricoltori di Campagna amica.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto