Non si placano le polemiche intorno all’ultimo Congresso cittadino del Partito Democratico celebratosi nello scorso mese di dicembre. In un documento sottoscritto da circa un centinaio di firmatari – tra esponenti politici e simpatizzanti – e indirizzato ai vertici nazionali e locali del PD viene duramente criticato l’ultimo congresso del PD villaricchese e l’azione politica del partito degli ultimi 5 anni.
Villaricca, scontro sul congresso PD
Un congresso definito “lampo” e “a porte chiuse”, che ignora i 5 anni trascorsi e lo “storico fallimento politico” del PD Villaricchese, chiudendo un “tesseramento fantasma” e nominando una Segretaria calata dall’alto che non rappresenta nessuna novità.

Insomma per i firmatari solo un’operazione di facciata, infinitamente distante dall’esigenza di dibattito e di discussione che merita la città. Intanto, dopo alcuni mesi, la discussione politica villaricchese sembra stia riniziando con la nascita di movimenti associativi e comitati civici.