Logoteleclubitalia

Villaricca, il romanzo della Corradino ad “Un Caffè con l’Autore”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Un’iniziativa collaudata da anni, ormai, quella del “Caffè con l’autore” che cadenzialmente incontra autori, pittori , artisti, per dialogare con loro sotto la regia del dottor Salvatore Salatiello, da sempre fautore di eventi che veicolino la cultura nell’hinterland a nord di Napoli in generale, a Villaricca in particolare.

Così mercoledì 13 gennaio, a partire dalle 17:30, Salatiello aprirà le porte della biblioteca comunale a “Giovanni, con i miei occhi”, ultimo romanzo dell’autrice napoletana Iolanda Stella Corradino.

Il testo  racconta la storia di deportazione del qualianese Giovanni Napolano che, arruolatosi nella Real Marina Militare Italiana nel 1943, viene sequestrato e deportato nel campo di concentramento di Magdeburgo in Germania in seguito all’armistizio di Cassibile che sanciva l’alleanza (di fatto una resa) italiana con gli americani e la rottura del sodalizio tra Mussolini (meglio Badoglio) e Hitler. L’autrice fa raccontare al protagonista stesso la sua storia, da lei raccolta un anno prima della morte di Napolano.

Banner Union2 Sito

Edito dalla 13lab Edition Ldt “Giovanni, con i miei occhi” ha già riscosso un notevole successo con più di trecento copie vendute ed una ristampa. Sarà, infatti, presentato il 13 pomeriggio nella sua seconda edizione, ampliata dai racconti ritrovati di Giovanni Napolano e dalla memoria storica delle nipoti del protagonista.  Accanto all’autrice ed a Salvatore Salatiello, saranno inoltre presenti per discutere del libro: Salvatore Napolano, figlio di Giovanni e Davide Morgera, scrittore e storico della città di Qualiano.

Appuntamento a mercoledì 13 gennaio, alle 17:30, per uno speciale caffè con l’autore, in biblioteca, dal retrogusto storico.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto