Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un’infezione particolarmente diffusa nei neonati. Secondo la Società Italiana di Neonatologia, oltre il 60% dei bambini contrae il virus entro il primo anno di vita. Da non sottovalutare i sintomi della malattia, spesso responsabile di bronchioliti e infezioni delle vie respiratorie inferiori.

Virus respiratorio sinciziale: anticorpi monoclonali per i neonati all’ospedale di Frattamaggiore
Da quest’anno, presso l’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Nido dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattamaggiore, viene somministrato un anticorpo monoclonale ai neonati per proteggerli dall’RSV. Un passo avanti nella prevenzione, che potrebbe ridurre il rischio di complicanze